Alessandro Piccirillo , Leonardo De Chirico , Stefano Ghidini – Intelligenza artificiale
CHF5.70
Informationen zu Lieferbarkeit und Versand- Beschreibung
- Bewertungen (0)
Beschreibung
Beschreibung
Stiamo vivendo la quarta rivoluzione. La rivoluzione copernicana ha spostato il centro dalla terra al sole: questa è la prima. La rivoluzione darwiniana ha rimesso in discussione ha rimesso in discussione la centralità dell’essere umano nella vita sul pianeta: e questa è la seconda. Quella freudiana ha infranto il presunto controllo umano sulla mente: di qui la terza rivoluzione.
Ora siamo in piena quarta rivoluzione: la nostra vita off line e on line è fusa sempre iù con la nostra vita fisica, biologica e relazionale.
L’intelligenza artificiale è il simbolo della quarta rivoluzione. Le macchine intelligenti sono più veloci e performanti degli esseri umani e hanno acquisito o stanno acquisendo uno stato di agenzie morali.
La soglia della moralità è stata attraversata? E quale significato ha l’eventuale attraversamento?
Le domande si moltiplicano e le risposte non sono facilmente pre-date e scontate. La moralità artificiale mette in discussione l’impianto etico tradizionale abituato a pensare l’etica in termini strettamente umani e non (ancora) artificiali.
Questo fascicolo vuole contribuire a promuovere un avvicinamento dell’etica evangelica alle sfide e alle opportunità poste dall’intelligenza artificiale.
ISBN/EAN: CLC0000013821 | Seitenzahl: 55 | Einband: Brossura | Masse: 145 x 210 x 4 mm
Bewertungen
Es gibt noch keine Bewertungen.